La nuova proposta di Biennale Tecnologia 24, in linea con l’attuale contesto scolastico, è pensata come utile complemento alla didattica tradizionale e mista presenza-distanza, che integra e supporta il lavoro in aula del corpo docente.
L’offerta formativa prevede che docenti, ricercatori e ricercatrici, dottorandi e dottorande del Politecnico di Torino condividano il risultato delle loro ricerche direttamente nelle scuole di tutta Italia (eventualmente in presenza se sul territorio torinese oppure online per il resto di Italia) offrendo un patrimonio di sapere vivo che diventa strumento prezioso nelle mani di insegnanti e studenti per approfondire, con un approccio interdisciplinare, temi di grande attualità intorno al rapporto tra tecnologia, umanità e società.
Biennale Tecnologia rilancia il suo impegno a supporto di insegnanti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio con delle lezioni che si svolgeranno nei mesi antecedenti la terza edizione di Biennale, da ottobre 2023 a marzo 2024.
Incontri e laboratori
- Facciamo Design, facciamolo davvero!
- I moderni sistemi di trasporto: tecnologie, sostenibilità e futuro della mobilità
- I rifiuti delle apparecchiature elettriche e elettroniche (RAEE): risorse preziose per l'Economia Circolare
- La chimica per i beni culturali (un contributo fondamentale alla salvaguardia del patrimonio)
- Patrimonio culturale per le nuove sfide sociali
- SOS: stiamo perdendo (dati di) acqua
- Wi-Fi e Internet delle cose contro i divari digitali e per la sostenibilità
- Wi-Fi per il sociale e IoT per la sostenibilità
- Stoccaggio sotterraneo di energia
- Ciclo di vita degli oggetti: quali impatti?
- Una città per tutti: il progetto della città accessibile
- Minerali fantastici e dove trovarli
- Come scegliere l'aria che respiriamo? La valutazione sul campo ed il coinvolgimento della popolazione (Citizen science)
- Come scegliere l'aria che respiriamo? I cambiamenti climatici ed ambientali e la loro correlazione con la qualità dell'aria
- Come scegliere l'aria che respiriamo? L'inquinamento e la qualità dell'aria nelle zone metropolitane e nelle zone rurali e naturali
- Verde urbano e trattamento delle acque: come la natura e l'ingegneria lavorano insieme efficacemente
- Le mappe mentono? I cambiamenti della realtà attraverso la cartografia libera, dalla carta disegnata al web
- A caccia di CO2 in giro per l'Europa!
- Diventa anche tu un Wiki master!
- Matematica applicata: quando i numeri descrivono e prevedono la realtà
- L’acqua che beviamo: una risorsa da proteggere
- Quanto nucleare c'è nelle nostre vite?
- Il ritorno sulla Luna e l'esplorazione umana su Marte
- Cassetti, tensori e bolle di sapone: tre facce della matematica
- Autocostruzione: l'architettura si impara facendo
- Costruire la casa con materiali naturali non è... "un gioco da tre porcellini"
- Impianti tecnici ed edifici storici: una sfida tecnologica e culturale
- Illuminare la notte… bene e non troppo!
- L'impatto del digitale nelle nostre vite: può esistere un "Internet biologico"?
- La sicurezza dei veicoli e lo studio delle lesioni
- Il collaudo dei sistemi elettronici (dai cellulari alle auto autonome): una sfida per la nostra creatività
- Ingegnere e ingegneri che inventano le alluvioni di un mondo che cambia