Architetture per la coesione sociale, tra progettazione e dialogo interreligioso
Alla scoperta della House of One, edificio multifede ideato dallo studio KUEHN MALVEZZI e in costruzione a Berlino, che unisce sotto lo stesso tetto una sinagoga, una chiesa e una moschea al fine di creare un luogo di coesistenza e dialogo tra istituzioni e cittadini, religiosi e laici. Insieme alla progettista, Simona Malvezzi, e ad esperti di spazi liturgici e progettazione architettonica, ragioneremo sul ruolo dell’Architettura come pratica che unisce tecnica e sentimenti identitari.
Lecture available in English with simultaneous translation
L’incontro fa parte del “Focus Architettura e Città”, un ciclo a cura di Michele Bonino e Francesca Governa.
Per Architetti/e: la partecipazione a due incontri garantisce un CFP.
Scopri gli altri appuntamenti (19 aprile, Salone d’Onore, Castello del Valentino):
ore 10.00 Costruire il futuro: l’Intelligenza Artificiale dalla teoria alla pratica
ore 11.30 Smart cities, piattaforme e giustizia sociale
ore 14.30 Mind the gap: tecnologie tradizionali alla frontiera della modernità
ore 18.00 La nuova lingua del costruire
Ospiti

Daniele Campobenedetto

Simona Malvezzi

Matteo Robiglio
Modera

Maria Chiara Giorda
Location
Castello del Valentino
Viale Pier Andrea Mattioli 39,
Torino