Chi ha ancora paura di Julian Assange e WikiLeaks
Poche organizzazioni hanno rivoluzionato giornalismo e diritto all’informazione come Wikileaks. Grazie al suo fondatore Julian Assange ha aperto uno squarcio nel velo del potere profondo, là dove operano servizi segreti e diplomazie. Un potere su cui il cittadino non può esercitare alcun controllo. A causa del suo lavoro, Assange rischia il carcere. Come può salvarsi? Quale ruolo ha la tecnologia nella sua rivoluzione? Quanto conta il fattore umano?
ASCOLTA LA REGISTRAZIONE
RIVEDI L’INCONTRO
Ospiti

Stefania Maurizi
Introduce
