Cina: le piattaforme e il Partito
Il governo cinese ha consentito a lungo alle piattaforme di svilupparsi, ingrandirsi, diventare potenti. Al Partito serviva un sostegno nella digitalizzazione e nell’innovazione del paese. Poi all’improvviso è arrivata la campagna di rettificazione contro le piattaforme: un esempio del modus operandi del PCC e di cosa intenda il Partito comunista per “sovranità digitale” e “sviluppo tecnologico autosufficiente”.
ASCOLTA LA REGISTRAZIONE
RIVEDI L’INCONTRO
Ospiti

Simone Pieranni
Introduce
