Come (non) scoppiano le guerre
“Come viene governato il mondo e come viene trascinato in guerra?”, si chiedeva Karl Kraus all’inizio dello scorso secolo: “I diplomatici mentono ai giornalisti e poi ci credono quando lo leggono”.
È il punto di partenza – paradossale ma non troppo – del dialogo tra Nathalie Tocci e Nicola Verola, che si soffermeranno sul ruolo, ma anche sui limiti, della diplomazia e di alcune fra le sue funzioni più importanti, come analizzare le dinamiche internazionali, identificare gli interessi in gioco, formularli e renderli intellegibili alle controparti, promuovere una loro composizione pacifica.
Ospiti

Nathalie Tocci
In dialogo con

Nicola Verola
Modera

Luca De Biase
Location
Istituto Treccani
Piazza dell'Enciclopedia Italiana 4
Roma