Dalla disciplina al controllo
Nuove tecnologie si affermano quando sono funzionali all’assetto politico e sociale perseguito dai gruppi dominanti delle società che tali innovazioni producono. In questa lezione D’Eramo mostra come la rivoluzione informatica, sincrona quella economica neoliberale, abbia contribuito a trasformare il paradigma del dominio dal potere come disciplina al potere come controllo a distanza.
Ospiti

Marco D'Eramo
Introduce
