Di chi ci fidiamo? Esperti e politica all’epoca dei nuovi media
La reputazione è una questione quanto mai rilevante, oggi, per comprendere la comunicazione e i media, ma anche il rapporto fra sapere esperto e decisione politica. Di chi ci fidiamo? Come diventiamo “degni di fiducia”? Singoli, gruppi, istituzioni; nessuno può trascurare i meccanismi di fiducia diffusi nella società, e come questi si trasformano alla luce della diffusione delle nuove tecnologie.
È disponibile la registrazione integrale dell’incontro
Ospiti

Gloria Origgi

Chiara Saraceno
Modera
