Ecosistemi finanziari del futuro: open banking e piattaforme
L’innovazione tecnologica permette di ripensare ogni processo finanziario. Gli operatori devono essere sempre più piattaforme collaborative aperte, con servizi modulari e basati sui dati, facendo leva su tecnologie quali Intelligenza Artificiale, big data, tecnologie a ‘ledger’ distribuite – come la blockchain – computer quantistici e nuove piattaforme. L’open banking è un capovolgimento di paradigma, in cui banche e attori esterni – in genere startup e fintech – collaborano per creare valore per il cliente finale.
Ospiti
![david-orban.jpg](https://www.biennaletecnologia.it/wp-content/uploads/2024/02/david-orban.jpg)
David Orban
![federico-rajola.jpg](https://www.biennaletecnologia.it/wp-content/uploads/2024/02/federico-rajola.jpg)
Federico Rajola
![pietro-sella.jpg](https://www.biennaletecnologia.it/wp-content/uploads/2024/02/pietro-sella.jpg)
Pietro Sella
Location
Castello del Valentino
Viale Pier Andrea Mattioli 39,
Torino