Fisica e metafisica del web
Cosa accomuna hard disk, universo, consuetudini sociali e la psicologia di un individuo che perde la pazienza? Sono tutti fenomeni di isteresi: tengono traccia del passato. L’hard disk ha consentito l’esplosione di memoria che è il Web; l’universo è il risultato di una memoria compressissima, che ha generato spazio e tempo; Don Chisciotte agiva come se la cavalleria esistesse ancora. Accostare realtà così disparate aiuterà a capire come il Web abbia potuto cambiare tanto il mondo in cui viviamo.
È disponibile la registrazione integrale dell’incontro
Ospiti

Maurizio Ferraris

Lamberto Rondoni
Professore di Fisica Matematica al Politecnico di Torino, dove fa parte della Commissione istruttoria CARTT - Commissione per la valorizzazione del Patrimonio Bibliotecario, Archivistico e Museale.