Fréjus 150°: il congiungimento delle due avanzate
Il tunnel ferroviario del Fréjus, tra Bardonecchia e Modane, fu realizzato tra il 1857 e il 1871 e rappresentò per l’epoca una sfida tecnologica straordinaria. Fu la prima galleria di base attraverso le Alpi e anche la più lunga galleria montana mondiale. Nel 2021 saranno i 150 anni dall’inaugurazione del tunnel mentre il 25 dicembre 2020 i 150 anni dalla caduta dell’ultimo diaframma che separava l’avanzata tra i due fronti di scavo, italiano e francese. Il Fréjus fu anche fucina di nuove idee per la costruzione di gallerie, con l’invenzione di macchine straordinarie che ancora oggi guidano i processi tecnologici nel campo.
È disponibile la registrazione integrale dell’incontro
Ospiti

Daniele Peila
