Ghiacci e fuoco
Una recente ricerca del Politecnico di Torino svela la correlazione tra i mutamenti nella calotta polare della Groenlandia e i devastanti incendi del 2021 nella zona di Oristano. I ghiacci fondono a causa del cambiamento climatico, lasciando un residuo di fuliggine detto “black ice”, che a sua volta ne accelera la fusione. Questo ghiaccio nero è prodotto proprio dagli incendi in ogni parte del mondo, in un preoccupante circolo vizioso causato dall’effetto serra.
ASCOLTA LA REGISTRAZIONE
RIVEDI L’INCONTRO
Ospiti
Peter Wadhams
Introduce
