Gli occhi della città
a cura del China Center del Politecnico di Torino
Grazie ai più recenti progressi della tecnologia, lo spazio urbano sta acquisendo la piena capacità di “vedere”. Immaginiamo che qualsiasi stanza, strada o negozio della città possa riconoscerci e rispondere autonomamente alla nostra presenza: non solo le persone, ma anche gli edifici stanno acquisendo la capacità di osservare e reagire, mentre la vita urbana si svolge di fronte a loro. “Eyes of the City” è il titolo della mostra della Shenzhen Bi-City Biennale of ArchitectureUrbanism 2019, in cui sono coinvolti gli ospiti di questa sessione e il Politecnico di Torino.
Incontro in lingua inglese con traduzione simultanea.
Ospiti

Antoine Picon
Antoine Picon è docente di Storia e Architettura del XX/XXI secolo e co-direttore dei programmi di dottorato presso la Harvard Graduate School of Design. Tiene corsi di Storia e Teoria dell'architettura e della tecnologia. È membro del comitato scientifico dell'Ecole Nationale Supérieure d'Architecture de Versailles –ENSAV.

Carlo Ratti

Li Zhang
Modera

Michele Bonino
Location
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino