I grandi ponti di New York: come e perchè curarli?
Il patrimonio costruito è estrema mente vulnerabile. Ne sono testimonianza i numerosi crolli strutturali degli ultimi anni. Se tali eventi dovessero riguardare i grandi ponti di New York, in aggiunta alle potenziali perdite di vite umane e ai danni ambientali, si aggiungerebbero in genti perdite economiche derivanti dall’interruzione delle attività, con ricadute dirette sul cambiamento climatico.
ASCOLTA LA REGISTRAZIONE
RIVEDI L’INCONTRO
Ospiti

Raimondo Betti
Professore di Ingegneria Civile e Strutturale, Dipartimento di Ingegneria Civile e Strutturale della Columbia University.
Introduce
