I tre pilastri dell’innovazione delle imprese: progettare insieme tecnologia, organizzazione, lavoro
Oggi più che mai, dopo l’esperienza drammatica dell’emergenza Covid19 (per altro non ancora conclusa), un’azione di rigenerazione dei modelli organizzativi nell’ambito dell’impresa privata e della Pubblica Amministrazione appare come la leva indispensabile per consentire al Paese di riprendere fiato e ricominciare a crescere. O se vogliamo, interrompere il suo declino. Una nuova cultura organizzativa, una nuova classe dirigente impegnata nel cambiamento e non solo nella importazione “passiva” di nuove tecnologie sono e saranno la base per una “rivoluzione industriale” all’altezza delle sfide contemporanee.
L’incontro sarà disponibile sul profilo Facebook e sul canale YouTube della Fondazione Istituto “Antonio Gramsci”
Ospiti

Federico Butera

Tatiana Mazali
