Il corpo, il cervello e il mondo (virtuale)
L’essere umano processa informazioni in molti modi. Il nostro cervello decide quali aggregare e quali isolare, seguendo precisi criteri spazio-temporali: un processo di integrazione multisensoriale che consente di comprendere la realtà e di agire. Gran parte delle nostre interazioni con oggetti, persone e situazioni si realizzano, oggi, anche nel virtuale. Il nostro cervello è pronto per tutto questo? Come cambia la biologia umana nel rapporto con la tecnologia?
ASCOLTA LA REGISTRAZIONE
RIVEDI L’INCONTRO
Ospiti

Martina Ardizzi
Introduce
