Il futuro della robotica sociale
Tra i principali obiettivi dello sviluppo sostenibile figura il welfare per l’invecchiamento della popolazione e per l’accessibilità alle cure da parte delle fasce marginalizzate. Le tecnologie robotiche, la telemedicina e l’intelligenza artificiale possono aiutare ad affrontare queste sfide. Come facilitare la diffusione delle tecnologie ad alto impatto sociale, volte a una distribuzione più equa della qualità della vita? In questo ambito la robotica può diventare sociale, consentendoci di affrontare la complessità delle problematiche attuali.
Ospiti

Maria Chiara Carrozza
Location
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino