Il valore della Fisica per la Società

venerdì 11 Novembre 2022
14:30 - 18:30

Programma:

14:30 – 15:30

  • Big Data e Intelligenza Artificiale dalla fisica delle particelle alla società

Piergiorgio Cerello, Luca Latronico, Barbara Martelli

Nuove tecnologie e risorse di calcolo dalla sfida di LHC al CERN diventano rilevanti per la salute. Dall’identifi­cazione automatica dei noduli in una tomografia polmonare, al progetto Health Big Data del Ministero della Salute con 51 IRCCS coinvolte che utilizza la Cloud INFN. Con sofistica­te tecniche di analisi dati le misure da satelliti aiutano oggi il monitoraggio della Terra e dei disastri naturali.


16:00 – 17:00

  • Il neutrone: particella per la ricerca e per l’energia

Silva Bortolussi, Marco Costa, Andrea Scarabosio

Al Dipartimento di Fisica di Torino, un piccolo acceleratore permette di produrre e fare studi con i neutroni, particelle che stanno diventando cru­ ciali per lo sviluppo di nuove terapie oncologiche selettive, ma anche per regolare i processi nucleari che per­ mettono di produrre energia. La fu­ sione nucleare come fonte energeti­ ca illimitata, pulita e sicura resta oggi una grande sfida tecnologica.


17:30 – 18:30

  • Dalla ricerca fondamentale alle applicazioni innovative per la società

Paolo Mereu, Riccardo Musenich, Nadia Pastrone

La ricerca di base sviluppa infrastrut­ ture e strumentazioni complesse, che portano ad applicazioni molteplici. I nuovi materiali per i magneti super­ conduttori permetteranno di traspor­ tare energia elettrica a costi ridotti. Nei laboratori INFN si costruiscono componenti di grandi acceleratori come la European Spallation Source che utilizzerà neutroni per indagini su materiali, in biologia e chimica.

 

Ospiti

piergiorgio-cerello.jpg

Piergiorgio Cerello

Ricercatore presso la Sezione di Torino dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. È stato tra i fondatori dell’esperimento ALICE, attualmente in funzione presso il Large Hadron Collider del CERN. Nel 2002 ha fondato il gruppo di Medical Imaging della sezione INFN di Torino, che negli anni ha realizzato un sistema di ricerca automatica di noduli polmonari in tomografie computerizzate, basato su tecniche di Intelligenza Artificiale e validato con successo a livello clinico e...
Leggi di più >
luca-latronico.JPG

Luca Latronico

Ricercatore in fisica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Dopo una formazione in fisica delle particelle elementari, si è dedicato a progettare e costruire avanzati sistemi di rivelazione per studi di fisica fondamentale nella radiazione cosmica, come l’osservatorio satellitare Fermi della NASA e l’osservatorio Pierre Auger in Argentina. Dal 2017 ha diretto il progetto INFN per la costruzione delle unità di rivelazione a bordo del telescopio IXPE ed è...
Leggi di più >
barbara-martelli.jpg

Barbara Martelli

Laureata in Informatica con Lode presso l'Università di Bologna nel 2002, project manager (PMP) e Lead Auditor ISO/IEC 27001. Primo Tecnologo presso INFN-CNAF, il Centro per la Ricerca e lo Sviluppo ICT dell’INFN con vent’anni di esperienza nel campo delle infrastrutture di calcolo distribuite per la ricerca. Coordinatrice delle attività di EPIC Cloud (Enhanced Privacy and Compliance Cloud) dell’INFN: la piattaforma cloud certificata ISO/IEC 27001 27017 27018 per la...
Leggi di più >
silva-bortolussi.jpg

Silva Bortolussi

Laureata in Fisica Nucleare e Subnucleare all’Università di Trieste e dottorata in Fisica all’Università di Pavia, Silva Bortolussi si è sempre occupata di fisica nucleare applicata alla medicina, in particolare a forme innovative di radioterapia oncologica. È Professoressa Associata presso l'Università di Pavia, e coordinatrice della Commissione Scientifica Nazionale 5 dell’INFN per la Sezione di Pavia. Rappresenta gli Enti Pubblici di Ricerca nella Commissione...
Leggi di più >
marco-costa.png

Marco Costa

Docente di Fisica Nucleare e Subnucleare presso l'Università degli studi di Torino e ricercatore associato all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Oltre ad un'ampia carriera dedicata alla ricerca presso i laboratori DESY di Amburgo e CERN di Ginevra, dal 2016 è anche responsabile del Laboratorio Acceleratore Lineare di Torino, presso il quale vengono condotte ricerche di tipo applicativo nell'ambito della Fisica dei Neutroni. Le ricerche sono indirizzate allo sviluppo...
Leggi di più >
andrea-scarabosio.jpg

Andrea Scarabosio

Ricercatore presso la LINKS Foundation di Torino, dove si occupa di sviluppare algoritmi altamente performanti per il design e l’ottimizzazione di antenne. In precedenza ha rivestito per più di 11 anni il ruolo di senior scientist al Max-Planck-Institute for Plasma Physics in Germania, nel campo della fusione nucleare. Le sue principali attività di ricerca si sono concentrate sulle possibili soluzioni al problema degli esausti e dei carichi termici nei dispositivi per la...
Leggi di più >
paolo-mereu.jpg

Paolo Mereu

Nato a Cuneo, si è laureato in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Torino nel 1996. Dal 1998 in servizio presso la sezione di Torino dell’I.N.F.N, attualmente Primo Tecnologo, responsabile del Servizio di Progettazione Meccanica del Laboratorio Tecnologico. Riveste molti ruoli di coordinamento in progetti europei ed internazionali sia per la progettazione e realizzazione di grandi infrastrutture di acceleratori come la European Spallation Source (ESS): Coordinatore...
Leggi di più >
riccardo-musenich.jpg

Riccardo Musenich

Genovese, dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dopo aver iniziato la sua carriera scientifica nel campo della chimica-fisica dello stato solido, da 35 anni si dedica allo studio di materiali e dispositivi superconduttori. In particolare, si occupa di fili e magneti superconduttori per la fisica delle alte energie. Ha lavorato a progetti di grandi magneti in collaborazione con il CERN ed altri laboratori internazionali, a magneti per applicazioni...
Leggi di più >
nadia-pastrone.png

Nadia Pastrone

Dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) a Torino, lavora nel campo della fisica delle particelle, con particolare interesse allo sviluppo di rivelatori e al dibattito sui futuri acceleratori. Collabora all’esperimento CMS al LHC del CERN di Ginevra, che ha portato alla scoperta del bosone di Higgs (Premio Nobel per la Fisica 2013). Partecipa alla preparazione delle roadmap europee e americane per la ricerca e sviluppo dei futuri rivelatori...
Leggi di più >

A cura di

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - sezione di Torino & Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino

Questo sito utilizza cookie tecnici e di monitoraggio, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico con dati aggregati, come specificato nella cookie policy. Se clicchi su “Accetta” ne acconsenti l’utilizzo. Per rivedere questo banner e cambiare la tua scelta clicca su “Impostazione cookie”, presente nel piedino del sito.