Insegnare la tecnologia
Come insegnare la tecnologia ai vari livelli di istruzione? È sufficiente spiegare i principi e i metodi per il progetto e la realizzazione di specifiche tecniche o è opportuno fare un discorso più ampio? Nel secondo caso, a partire da quale livello di istruzione? E in ambito umanistico, dove spesso la tecnologia è assente, come e quando introdurla, in modo da rafforzare il dialogo tra le cosiddette “due culture”?
Ospiti

Sandra Cortesi

Sebastiano Foti
Docente di Geotecnica sismica e vice Rettore per la Didattica al Politecnico di Torino

Andrea Gavosto

Béla Kapossy

Fabrizio Manca
Location
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino