Intelligenza Artificiale? Tocchiamo ferro!
Perché l’Intelligenza Artificiale di oggi e di domani sia al servizio dell’umanità, ed esprima il suo potenziale positivo, servono sempre più esperti. Un bisogno che rappresenta una grande responsabilità per le Università, chiamate a formarli. Ma è davvero possibile farlo senza un supporto computazionale adeguato? L’Intelligenza Artificiale ha bisogno di grandi infrastrutture di calcolo e di un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo affinché il suo sviluppo non sia appannaggio di pochi.
Promosso dal progetto PNRR-MUR FAIR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Ospiti

Barbara Caputo
Introduce

Bruno Ruffilli
Giornalista da oltre 25 anni, esperto di innovazione, a La Stampa dal 2001, dove dal 2014 è responsabile del settore Tecnologia.
Si occupa anche di musica, design, cultura e arte nell’era digitale. Laureato in filosofia, ha scritto anche per La Repubblica, il manifesto, Vogue e Marie Claire.
Ha una formazione manageriale e come graphic designer ha una lunga esperienza nello sviluppo di soluzioni grafiche per giornali, riviste e siti internet.
Location
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino