La Cina, una distopia immaginata
venerdì 19 Aprile 2024
17:00 - 18:00
Lezione
Cina,
economia,
lo sguardo degli altri,
politica,
storia
venerdì 19 Aprile 2024
17:00 - 18:00
Lezione
Cina,
economia,
lo sguardo degli altri,
politica,
storia
Da paese tra i più poveri al mondo a potenza tecnologica in meno di un secolo, la Cina ha solleticato le proiezioni delle nostre preoccupazioni sul tema della tecnologia, portando a classificazioni semplicistiche e in grado di sfondare il nostro immaginario. In realtà, la “distopia cinese” – come spesso viene definita – nasconde semplicemente una visione del mondo diversa dalla nostra, in particolare nell’approccio alla tecnologia.
Ospiti

Simone Pieranni
Genovese, dal 2006 al 2014 ha vissuto in Cina, dove torna appena possibile. A Pechino ha fondato l’agenzia editoriale China Files che lavora con media italiani e internazionali.
È stato per otto anni caporedattore al manifesto. Tra le sue pubblicazioni “Red Mirror” (Laterza, 2020) sullo sviluppo tecnologico cinese, giunto all'ottava edizione e tradotto in spagnolo e francese; “La Cina nuova” (Laterza, 2021) tradotto in spagnolo.
Attualmente...
Leggi di più >
Introduce

Giorgio Gianotto
Collaboratore di diverse case editrici, del Torino Film Festival e di altre realtà culturali, è stato alla direzione editoriale di Codice Edizioni, Baldini&Castoldi e minimum fax. Dal 2017 è consulente di Treccani e del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Leggi di più >
Location
Biblioteca Centrale di Ingegneria
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino
In collaborazione con
add editore