La rivoluzione del computer quantistico
venerdì 19 Aprile 2024
11:30 - 12:30
Dialogo
big data,
digitale,
futuro,
informatica,
scuola
venerdì 19 Aprile 2024
11:30 - 12:30
Dialogo
big data,
digitale,
futuro,
informatica,
scuola
La miniaturizzazione dei chip al silicio è giunta ai limiti del possibile. Ma oggi le tecnologie permettono di controllare singolarmente atomi, ioni, elettroni e fotoni. Questa capacità di controllo consente di cambiare i paradigmi di calcolo passando da quelli basati su sequenze binarie di 0 e 1 a bit quantistici, qbit, con le loro sovrapposizioni e intrecciature. Sfruttando queste proprietà dei quanti, gli scienziati progettano computer che possono lanciarsi in calcoli di immensa complessità.
Ospiti

Roberto Siagri
Amministratore delegato di Rotonium, una startup di Quantum Computer Deep Tech. Laureato in fisica ed è un imprenditore di deep-tech.
Ha maturato una vasta esperienza nel settore ICT, attraversando le tre principali rivoluzioni tecnologiche: il PC, Internet e il Cloud. Ha co-fondato Eurotech, un'azienda embedded-PC, nel 1992 e ne è stato CEO fino al marzo 2021, concentrandosi su innovazione, internazionalizzazione e sviluppo di nuovi modelli di business abilitati dalle tecnologie digitali.
Leggi di più >

Luca De Biase
Curatore scientifico di Biennale Tecnologia insieme al professor Juan Carlos De Martin.
Giornalista al "Sole 24 Ore" e "La Svolta". Voce e autore a Rai Radio 3. Direttore del "Media Ecology Research network" a Reimagine Europa, Bruxelles. Curatore editoriale del centro di ricerca sul multilinguismo e l’intelligenza artificiale Imminent, a Translated. Docente di Knowledge Management, Informatica Umanistica all’Università di Pisa, dove collabora alla ricerca in Media Ecology, Knowledge...
Leggi di più >
Location
Aula 4
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino