L’economia fondamentale e la riduzione delle disuguaglianze
L’economia fondamentale è il complesso di attività economiche da cui dipende il benessere e la coesione di una società: sanità, istruzione, servizi socio-assistenziali; ma anche distribuzione di acqua ed energia, trasporti e telecomunicazioni. In questo perimetro, spesso ai margini dell’attenzione pubblica, si definiscono i diritti di cittadinanza e si producono (e riproducono) disuguaglianze.
ASCOLTA LA REGISTRAZIONE
RIVEDI L’INCONTRO
Ospiti

Joselle Dagnes
Introduce
