L’Intelligenza Artificiale e il futuro-metaverso del mondo
L’Intelligenza Artificiale è una potenza capace di valutare la realtà in modo affidabile e di guidare la condotta umana. Questo “potere ingiuntivo” porta allo sradicamento di principi giuridico-politici fondanti: il libero esercizio delle facoltà di giudizio e di azione. Diverse sono le ricadute sulla società e sulla nostra psiche, specie per la tendenza a profittare delle tecnologie, anche per esprimere tutto il risentimento accumulato negli ultimi decenni.
ASCOLTA LA REGISTRAZIONE
RIVEDI L’INCONTRO
Ospiti

Eric Sadin
Scrittore e filosofo è uno dei principali pensatori del mondo digitale e delle sue implicazioni politiche e di civiltà. Tiene conferenze in tutto il mondo e i suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue. Il suo saggio "L'Ère de l'individu tyran. La Fin d'un monde commun" (Grasset, 2020), è stato appena pubblicato in Italia "Io tiranno. La società digitale e la fine del mondo comune" (Luiss University Press).
Introduce
