Mobilità intelligente: tra ecologia e necessità dei cittadini
La rivoluzione digitale consegna all’umanità strumenti e dati per comprendere più a fondo la mobilità umana e le sue relazioni con fenomeni sociali ed economici. Un nuovo sguardo che espone la complessa relazione fra scelte individuali e fenomeni collettivi, abilitando la progettazione di sistemi di trasporto più rispettosi degli ambienti in cui viviamo e più vicini alle comunità che essi servono.
Ospiti

Ciro Cattuto

Marzia Rango

Alessandro Vacca
Location
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino