Occupazione e welfare sostenibile: come cambia il mercato del lavoro?
Il cambiamento tecnologico ha un forte impatto sul mercato del lavoro e sulla sostenibilità dei sistemi di welfare. Si riducono le opportunità di lavoro di routine, ma occorre formare nuove competenze per garantire occupazione e salari elevati. Come gestire il cambiamento promuovendo innovazione e giustizia sociale? Qual è il ruolo dei sistemi di istruzione e formazione? Come creare un’alleanza con le imprese innovative per il lavoro del futuro? Gli ospiti ne discutono a partire dai risultati dell’ultimo rapporto OCSE (Employment Outlook 2020).
È disponibile la registrazione integrale dell’incontro
Ospiti

Barbara Cominelli

Paolo Neirotti

Monica Poggio

Stefano Scarpetta
Modera
