Plasticene, un secolo di plastica
Benvenuti nel secolo della plastica! Onnipresente nelle nostre vite, la plastica ha invaso i mari e le montagne, finendo poi nel cibo che consumiamo. Facciamo il punto sugli effetti della presenza della plastica, sull’emergenza climatica e sulle strategie che cittadini e decisori politici possono adottare per fronteggiare la crisi attuale e ripensare azioni concrete per mitigarne gli effetti.
ASCOLTA LA REGISTRAZIONE
RIVEDI L’INCONTRO
Ospiti

Nicola Nurra

Chiara Ravetti
Modera

Carlo Cambini
È professore ordinario di Economia Applicata e Coordinatore del Collegio di Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino. Si occupa di economia industriale, antitrust e regolazione dei mercati, e impatto delle nuove tecnologie digitali.