Ricucire la società: tecnologie e policies per una sfida epocale
La riduzione delle crescenti diseguaglianze sociali passa per un’alleanza stretta tra un nuovo umanesimo (etica), nuove scienze sociali (policy) e tecnologie (soluzioni pratiche) rivolte alla generazione e all’erogazione dei beni di cui chiunque necessita per una vita dignitosa e appagante. Visto che le tecnologie sono un prodotto umano, non c’è bisogno di “umanizzare” la tecnologia, ma di adoperarne le sue crescenti potenzialità per far crescere la giustizia e la speranza sociale e ribaltarne l’immagine tecnocratica e elitista.
ASCOLTA LA REGISTRAZIONE
RIVEDI L’INCONTRO
Ospiti

Alberto Anfossi

Joselle Dagnes

Maurizio Ferraris
