Scienza e tecnologia
La scienza, sin dalla sua origine ha avuto una stretta relazione, spesso ignorata, con la tecnologia scientifica. Scienza e tecnologia hanno poi interagito in due direzioni: non solo, come tutti sanno, la scienza ha avuto innumerevoli applicazioni tecnologiche, ma vi sono stati anche continui stimoli, molto meno noti, degli sviluppi tecnologici su quelli scientifici: se ne forniranno diversi esempi.
Ospiti

Lucio Russo
Laureatosi in fisica, ha successivamente iniziato la sua carriera universitaria che l’ha portato a insegnare all’Università di Napoli, Modena e Roma Tor Vergata e ha trascorso periodi di studio presso l’Institut des Hautes Etudes Scientifiques, l’Università Pierre et Marie Curie di Parigi e la Princeton University. Si è occupato di meccanica statistica, calcolo delle probabilità e storia della scienza e ha pubblicato diversi libri su queste tematiche di ricerca.
Introduce

Andrea Cerroni
Location
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino