Scienze e tecnologie per l’uomo. Le radici illuministiche della comunità scientifica torinese
Nel Settecento con l’Accademia delle scienze del 1783 nasce la “Repubblica delle lettere e delle scienze” nei domini sabaudi. I caratteri originali di un’impresa scientifica e intellettuale che tramite un forte intervento dello Stato assoluto ha creato una solida e vincente alleanza tra saperi e poteri. Il modello illuministico di un’organica alleanza tra scienze naturali, tecnologia e humanities per realizzare l’umanità dell’uomo. La fase positivistica e la rottura pericolosa di un modello vincente.
È disponibile la registrazione integrale dell’incontro
Ospiti

Vincenzo Ferrone
Introduce
