Scuola ibrida ai tempi della pandemia
La sospensione didattica e le misure di distanziamento sociale stanno rivoluzionando il sistema educativo. Cambiano spazi, relazioni, modi di insegnare e di apprendere, nascono nuove sfide e si aprono grandi opportunità, a patto di prendere sul serio il rinnovamento didattico e organizzativo. Alcuni tra i più autorevoli rappresentanti del mondo della scuola e della ricerca in Italia, discutono su come costruire una normalità migliore dopo il Covid.
È disponibile la registrazione integrale dell’incontro
Ospiti

Anna Maria Ajello

Daniele Barca

Andrea Maccarini
Modera
