Se le macchine sanno chi sei
Qualunque dispositivo dotato di una telecamera e di un software specializzato ci può riconoscere. Lo stesso può fare un algoritmo, a partire da una nostra foto. Le applicazioni sono molte, dalla sicurezza al marketing, dalla domotica ai servizi. Ma il prezzo può essere alto, in termini di privacy, invasività e controllo delle nostre azioni. Cosa può fare chi detiene il potere di riconoscerci, sempre e in ogni luogo? Come ci possiamo difendere? Perché sviluppiamo e utilizziamo queste tecnologie?
Ospiti

Simone Arcagni

Ugo Pagallo

Niculae Sebe
Docente di Sistemi di elaborazione delle informazioni all’Università degli Studi di Trento.
Location
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino