Se l’Intelligenza Artificiale entra in classe
Qualcuno sostiene che l’Intelligenza Artificiale non potrà mai sostituire l’uomo nei lavori che richiedono ragionamenti complessi, empatia e creatività, come quello dell’insegnante. Altri ritengono che, presto, questa tecnologia ci sostituirà e ci ritroveremo con un docente personalizzato computerizzato, che monitorerà la nostra preparazione, ci somministrerà prove, compiti e testi da studiare. Tra questi estremi, ci sono gli esperimenti che si portano avanti in tutto il mondo, utilizzando l’IA per innovare la didattica e risolvere i problemi concreti della vita scolastica.
Ospiti

Tommaso Agasisti

Marco Zappalorto
Modera

Lorenzo Benussi
Location
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino