Sorvegliati speciali. L’Intelligenza Artificiale nelle nostre vite
L’Intelligenza Artificiale è la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo. Non è fantascienza e non ci aspetta certo al varco tra qualche anno sotto forma di un robot umanoide. Ogni volta che facciamo una ricerca su Internet, l’Intelligenza Artificiale ci mostra i risultati che ritiene più adatti a noi con precisione inquietante. L’Intelligenza Artificiale condiziona le nostre vite in mille modi, che spesso neppure immaginiamo. “Intelligenza artificiale, Cos’è davvero, come funziona, che effetti avrà”, è il titolo del saggio per Bollati e Boringhieri di cui discutono tre degli autori del saggio.
È disponibile la registrazione integrale dell’incontro
Ospiti

Stefano Quintarelli

Fabio Fossa
Modera

Claudia Giulia Ferrauto
Giornalista, analista e architetto, segue da anni i temi che si trovano all'intersezione tra l’innovazione e il campo regolatorio/politico, con particolare riferimento alle implicazioni connesse tra privacy, tecnologia e diritti umani digitali. Nel tempo ha pubblicato su diverse riviste di settore e giornali tra cui Il Foglio, Il Sole 24Ore, L’Espresso.