Tecnologia, cultura e informazione
Per millenni l’umanità è rimasta povera, analfabeta, con una vita breve e poche possibilità di curarsi. Poi quasi improvvisamente delle ruote hanno cominciato a girare ovunque: nelle campagne, nelle officine, nelle strade, e tutto è cambiato. E continua a cambiare a velocità crescente. Cultura, scuola, informazione stanno davvero preparando al futuro i cittadini di domani?
Nell’ambito di Prepararsi al Futuro, da un’idea di Piero Angela e Piero Bianucci.
È disponibile la registrazione integrale dell’incontro
Ospiti

Piero Angela
Introduce
