Umanizzare la modernità – INCONTRO ANNULLATO
domenica 21 Aprile 2024
11:30 - 12:30
Lezione
filosofia,
guerra,
pace,
politica,
utopia
domenica 21 Aprile 2024
11:30 - 12:30
Lezione
filosofia,
guerra,
pace,
politica,
utopia
Il progresso scientifico e tecnologico ha creato le condizioni inedite di una possibile autosoppressione dell’umanità. Ciò rende l’umanità una comunità di destino planetaria, e “obbliga” ad abbandonare la cultura della guerra e ad abbracciare l’utopia di un universalismo reso concreto dalla necessità di abitare un mondo in cui tutto è connesso. La sfida è quella di elaborare una cultura della complessità.
Ospiti

Mauro Ceruti
Professore Ordinario di Filosofia della scienza presso l’Università IULM di Milano. Membro del Comitato Scientifico della Association Européenne Modélisation de la Complexité (MCX).
È stato: Ricercatore presso la Faculté de Psychologie et Sciences de l’Éducation dell’Università di Ginevra, e, a Parigi, presso il CETSAP, Centre d’Études Transdisciplinaires - Sociologie, Anthropologie, Politique del CNRS. Docente presso il Politecnico di Milano, l’Università di...
Leggi di più >
Introduce

Juan Carlos De Martin
Curatore scientifico di Biennale Tecnologia, che ha ideato nel 2019 insieme all'altro curatore, Luca De Biase. È professore ordinario di Ingegneria informatica al Politecnico di Torino, dove insegna "Responsible Artificial Intelligence" e "Politica e tecnica". Nel 2006 ha fondato e da allora co-dirige il Centro Nexa su Internet e Società. Dal 2018 al 2023 è stato Delegato/Vice Rettore per la Cultura e la Comunicazione dell'Ateneo. È stato visiting scholar presso l’Università della...
Leggi di più >
Location
Spazio Prometeo
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino