Un ecosistema innovativo per startup di successo
domenica 21 Aprile 2024
15:30 - 16:30
Dibattito
economia,
imprese,
nuove competenze
domenica 21 Aprile 2024
15:30 - 16:30
Dibattito
economia,
imprese,
nuove competenze
Il percorso ideale per favorire la nascita e la crescita delle startup è ricco e articolato e richiede attori competenti e strumenti adeguati, che solo un valido ecosistema della innovazione può mettere a disposizione. Scopriamo quali grazie al racconto e alle testimonianze di istituzioni, enti e startup che collaborano per creare il contesto ideale, in Italia e nel mondo, per realtà di successo.
Ospiti

Stefano Buscaglia
Direttore Generale di Fondazione LINKS da aprile 2020.
Al suo attivo vanta numerose esperienze di lavoro in Spagna e Francia lavorando per multinazionali di prestigio come Schlumberger, SNCF (Società Nazionale delle Ferrovie francesi) e Schneider Electric. Hai inoltre fondato e lanciato una start up (ITALGEO) in Romania.
Si è laureato in Ingegneria Ambientale presso il Politecnico di Torino e ha conseguito il Master in Business Administration (MBA) all’INSEAD.
Leggi di più >

Valentina Rolli
Laureata in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio presso il Politecnico di Torino, ha iniziato la carriera presso il Politecnico con il sostegno di borse di studio, in seguito si è dedicata al mondo dello sviluppo delle rinnovabili in Italia.
Per molti anni si è occupata della realizzazione e gestione di impianti alimentati a fonti rinnovabili, maturando esperienza nel settore fotovoltaico e del biogas.
Oggi si dedica allo sviluppo di nuove iniziative, in particolare di tipo...
Leggi di più >

Federica Sassone
Chief People Officer della start-up innovativa Alba-Robot. Ingegnera gestionale laureata al Politecnico di Torino, ha maturato un’esperienza di oltre 15 anni in contesti internazionali e in aziende multinazionali, nel campo dell’organizzazione aziendale, vivendo anche all'estero per molti anni.
Nella sua carriera ha lavorato su tematiche di business process re-engineering, design organizzativo, change management e project management a supporto di tutte le diverse funzioni...
Leggi di più >

Massimo Carnelos
Capo dell’Ufficio Innovazione tecnologica e Startup del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale.
Tra il 2018 e la fine del 2022 è stato Capo dell’Ufficio economico dell’Ambasciata d’Italia a Londra e membro del Consiglio direttivo della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo. Durante il suo periodo londinese è stato anche Vice Presidente onorario della Camera di Commercio e dell’Industria italiana nel Regno Unito, membro dell’Advisory Board...
Leggi di più >
Modera

Jan Pellissier
Laureato in Lettere a Torino, giornalista dal 1994, svolge anche attività di comunicazione e ufficio stampa dal 2000. Ha lavorato per varie agenzie stampa, quotidiani e mensili. Attualmente collabora con l'agenzia Italpress e svolge attività di ufficio stampa per Confindustria Valle d'Aosta e Confindustria Piemonte, per Fondazione LINKS e Fondazione Piemonte Innova.
Leggi di più >
Location
Aula 7
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi 24,
Torino
In collaborazione con
Fondazione LINKS e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale