Università e Pubblica Amministrazione per la trasformazione del Paese
In questi tempi difficili e inediti, di profondi cambiamenti, Università e Pubblica Amministrazione sono chiamate a ripensare il proprio ruolo nella società. Da roccaforti chiuse, distanti dai bisogni del Paese, devono trasformarsi in soggetti attivi nell’orientare quel percorso di riforme strutturali sul piano socioeconomico e culturale che l’Italia attende da anni, facendosi serbatoio indispensabile per il trasferimento di conoscenze e di competenze tecnologiche per la formazione di una futura nuova classe dirigente.
ASCOLTA LA REGISTRAZIONE
RIVEDI L’INCONTRO
Ospiti

Giulia Carluccio

Remo Morzenti Pellegrini
