Davide Sisto

Davide Sisto è un filosofo italiano, specializzato nel campo della tanatologia, lo studio della morte dal punto di vista filosofico, medico, in relazione alla cultura digitale e al postumano.
Collaboratore di alcune Asl del Piemonte, è docente al master in Death Studies & the End of Life dell’Università degli Studi di Padova. È stato curatore, insieme a Marina Sozzi, del blog "Si può dire morte".
Autore di numerosi saggi pubblicati su riviste nazionali ed estere, ha scritto inoltre: Lo specchio e il talismano. Schelling e la malinconia della natura (Albo Versorio, 2009), Narrare la morte. Dal romanticismo al postumano (ETS, 2013), Schelling. Tra natura e malinconia (2016) e La morte si fa social (Bollati Boringhieri, 2018 - MIT Press 2020).
Nel 2020 uscirà per Bollati Boringhieri Ricordati di me. La rivoluzione digitale tra memoria e oblio.