Marco Pozzi

Dottorando in Storia della scienza al Politecnico di Torino presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale.
Dopo la laurea in Ingegneria gestionale, alla ricerca di una nuova vocazione, studia autonomamente filosofia e psicanalisi, e apprende lingue straniere lavorando come guida turistica a Parigi nella cattedrale di Notre-Dame. Seguendo i maestri dell’arte e del pensiero si innamora di ogni forma di scrittura. Per le Olimpiadi di Tokyo 2020 realizza il podcast "Il respiro della palla" sulla storia dello sport.
Insieme a Vittorio Marchis ha curato i sette volumi “Incontri con la macchina” pubblicati dall’editore Mimesis, che contengono gli scritti di dottorandi e ricercatori coinvolti nei corsi di “Epistemologia della macchina” al Politecnico di Torino.
Attualmente frequenta un dottorato industriale congiunto tra il CSI Piemonte e il Politecnico di Torino, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale. Si occupa di storia e filosofia della scienza, con particolare attenzione al tema della trasmissione della memoria e della conoscenza.